iGaming

L'IA non è ancora completamente attiva per il Gioco Responsabile

Secondo Rodano, attualmente la questione del gioco responsabile viene vista dalla prospettiva sbagliata. Tutti i dettagli
L'IA non è ancora completamente attiva per il Gioco Responsabile

Durante la tavola rotonda «Gioco responsabile: tra innovazione digitale e intelligenza artificiale» tenutasi all'Italian Gaming Expo 2025, si è discusso degli sviluppi che il gioco responsabile sta avendo nel nostro Paese. All'incontro è intervenuto Francesco Rodano, Chief Sustainable Gambling Officer di Playtech, che ha affrontato in particolare un argomento spesso sottovalutato, ovvero la percezione che le aziende hanno su questo tema.

Secondo Rodano, attualmente la questione del gioco responsabile viene vista dalla prospettiva sbagliata. «A mio avviso, il gioco responsabile è un tema fondamentale per l’industria e non deve essere un fastidio poiché è imposto dai legislatori, ma deve essere fatto per rendere il settore sempre più sostenibile», ha dichiarato.

Proprio perché la prospettiva delle case da gioco va cambiata su tale tema, è necessaria anche una riflessione più ampia.

L'IA sta facendo passi da gigante nei casinò online italiani

L'intervento di Francesco Rodano sul futuro del gioco responsabile è stato a tutto tondo. Il dirigente ha affrontato in particolar modo la questione relativa all'IA.

Secondo il suo parere, l'IA sta facendo passi da gigante nello sviluppo dei casinò online. Tuttavia, questa tecnologia non è ancora completamente applicata nell'ambito del gioco responsabile. Il motivo è semplice: il gioco responsabile è ancora visto come «una cosa che farà guadagnare di meno». Nonostante ciò, qualcosa si sta muovendo anche in questo ambito: «Ad oggi, l’applicazione principale dell’intelligenza artificiale è quella di analizzare il comportamento dei giocatori e individuare coloro che potrebbero sviluppare delle problematiche. L’algoritmo è addestrabile in base alle proprie necessità, ma il tutto si ferma qua nonostante le grandi potenzialità».

Secondo l'opinione di Rodano, attualmente «Nel settore del gioco responsabile, la pratica più comune è analizzare il comportamento, cosa richiesta da 20 Paesi in Europa. Questa analisi può essere svolta in molti modi, ma oltre a questo non c’è molto altro al momento».

Serve dunque una svolta coraggiosa da questo punto di vista.

Il Chatbot usato da Playtech

Rodano ha anche parlato del lavoro che si sta affrontando su Playtech, - una delle più conosciute software house a livello internazionale specializzate nello sviluppo di slot gratis e di slot con soldi veri, in relazione a questo fenomeno. Il dirigente ha affermato che la sua azienda di gambling «ha sviluppato un chatbot che conosce il profilo del giocatore e comincia proattivamente una discussione con l’utente cercando di convincerlo su come evitare di perdere il controllo. Questo strumento sta avendo ottimi risultati».  Attraverso la suddetta chatbot è anche possibile inviare messaggi personalizzati in base all'analisi dei comportamenti. L’IA infatti è molto capace ad individuare l’umore dei giocatori e intervenire, guidandoli verso scelte più consapevoli.

Dunque si può affermare che questa IA ha la capacità di effettuare sentiment analysis, ovvero comprendere l’umore e lo stato emotivo del giocatore attraverso il tono dei messaggi scritti o vocali, intervenendo in modo tempestivo e personalizzato. Proprio questa capacità di saper ascoltare permette all'operatore di instaurare una relazione più personale con il giocatore, giudando gli utenti verso scelte migliori per la loro salute.

Questo tipo di approccio da parte di Playtech dimostra come sia possibile coniugare la salute dei giocatori con l'innovazione tecnologica e la  sostenibilità economica aprendo uno scenario del tutto nuovo nella cura degli utenti affetti da GAP.  

Davide Luciani

Ruolo: Redattore

Giornalista pubblicista di origine abruzzese e Copywriter da oltre sette anni. Su GamingReport mi occupo di redigere articoli sul mercato del gambling nazionale e internazionale, oltre a recensire slot machine e casinò online. Collaboro anche con delle testate sportive come Sportcafe24.com e con La Legge per Tutti, portale di diritto legato all'informazione giuridica e alla consulenza legale, commerciale e fiscale.

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.