La Lega Serie A ha ufficialmente messo all’asta i diritti relativi alle scommesse e ai dati per i tre tornei più prestigiosi del calcio italiano ovvero il Campionato di Serie A, la Coppa Italia Frecciarossa e la EA Sports Supercup. Si tratta di una notizia che può ridisegnare le dinamiche di mercato.
La mossa della Lega serie A
La Lega Serie A ha ufficializzato che, per il periodo contrattuale che va dal 2025/2026 al 2028/2029, sono stati messi all'asta i diritti relativi alle scommesse e ai dati. La mossa è stata decisa dopo che Stats Perform si è improvvisamente ritirato dall’accordo precedente grazie al quale si era assicurato il controllo per il sopracitato periodo. Rimane un mistero sul motivo del passo indietro, dato che la società non ha rivelato le ragioni di tale decisione. Per questo motivo è stata già avviata una azione legale per rivalersi sulla Stats Perform. Bisogna ora capire quali saranno i competitors che vorranno partecipare all'asta.
Come si svolgerà l'asta? Una delle caratteristiche è che la Lega Serie A ha deciso di mettere sul mercato otto diversi pacchetti, permettendo maggiore flessibilità sia agli offerenti che al controllo futuro del mercato.
Gli otto pacchetti disponibili
Gli otto pacchetti che la Lega serie A ha messo sul mercato si basano su otto diverse tematiche.
Il primo pacchetto comprende i diritti di scommesse sportive internazionali, compreso streaming, dati delle partite e dati degli allenatori per tutti i territori al di fuori dell’Italia. Detto in altri termini: acquistandolo si ottiene il controllo dei diritti internazionali.
Il secondo pacchetto dà diritto sui dati delle scommesse nazionali e rappresenta il cuore pulsante del mercato italiano. Per quel che riguarda gli altri, il terzo pacchetto riguarda i diritti sui dati dei media, il quarto permette di accedere ai dati di monitoraggio delle scommesse sportive, mentre il quinto permette di ottenere i dati di monitoraggio dei media.
Il sesto, settimo e ottavo pacchetto rappresentano combinazioni intelligenti delle precedenti cinque. Chi riuscisse ad aggiudicarseli, avrebbe il dominio totale dell’ecosistema.
I contender per i diritti
Ci sono diversi contender che potrebbero aspirare a ottenere i pacchetti messi sul mercato dalle Lega calcio. La più quotata è Sportradar. Questa azienda ha un'offerta che già include UEFA, NBA, ATP Tour, MLB e NASCAR. Se fosse lei ad aggiudicarsi i diritti sulle scommesse della Serie A, si assisterebbe ad una sorta di monopolio.
Un altro competitor molto forte è Genius Sports. Si tratta dell'azienda che ha stretto una partnership con NFL e FootballDataCo (detentore dei diritti Premier League ed EFL). Una delle sue caratteristiche è quella di essere una azienda che sfrutta la specializzazione nell'integrazione di intelligenza artificiale e analytics avanzate. Se si aggiudicasse i diritti si assisterebbe quindi a un'autentica rivoluzione sul piano digitale.
Infine, c'è ATL Sports Data. L'azienda ha già concluso accordi importanti con Formula Uno e bet365. Potrebbe rappresentare una novità intrigante per il panorama del betting.