L’inchiesta Reuters svela i ricavi di Meta da annunci illeciti, tra casinò online non autorizzati e truffe, e la responsabilità delle piattaforme digi...
Gioco illegale in Italia: un mercato parallelo da miliardi che mina la sicurezza e la fiscalità
Nel 2024 il gioco illegale in Italia rappresenta circa il 15% del mercato complessivo. ADM e Governo puntano a rafforzare controlli e consapevolezza p...
Il paradosso del gaming: più ore di gioco, meno spesa
Il mercato dei videogiochi vale 219 miliardi di dollari e continua a crescere. Bain & Company analizza tendenze, abitudini dei gamers e sfide per il f...
Gioco pubblico: le nuove riforme per combattere il gioco illegale
Approvate le modifiche alla legge n.111 sulla riforma fiscale: più tempo al Governo per i decreti delegati e nuove regole sui limiti di gioco. Polemic...
Gioco pubblico: Alesse sottolinea l'importanza delle banche dati nella protezione degli utenti
Roberto Alesse (ADM) evidenzia il ruolo strategico delle banche dati nella protezione degli utenti e nella lotta all’evasione fiscale. Focus su AI, bl...
Ricerca Nomisma: il gioco terrestre tiene, ma l'online avanza
Il rapporto ha scattato una fotografia sul mercato regolamentato del gioco d'azzardo in Italia, fornendo diversi spunti interessanti.
Bando concessioni gioco online: punti di forza e debolezza
Recentemente sono state aperte le buste con le offerte per la partecipazione al bando per le nuove concessioni di gioco online. Sono 54 le richieste g...
Gioco d'azzardo: il GGR in Europa ha raggiunto i 123,4 miliardi di euro
Il GGR in Europa ha raggiunto quota 123,4 miliardi di euro, con il gioco online che si avvicina progressivamente a quello terrestre
L’Italia che gioca: 14 milioni di videogiocatori e diverse novità
Nel 2024 il giro d'affari è cresciuto del 3%, arrivando a sfiorare i 2,4 miliardi di euro. I dati economici, però, da soli non rendono l'idea di quant...
EGBA: cresce del 15% il fatturato del gioco online in Europa, ma il poker è in calo
L'EGBA ha recentemente pubblicato il suo Rapporto Annuale di Attività che fotografa lo stato di salute del gioco d'azzardo in Europa
Siti illegali: quanto sono pericolosi e come riconoscerli
A questo tema ha cercato di rispondere Luca Turchi, dirigente dell'ufficio Controlli giochi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Gioco online in netta crescita (soprattutto a livello di raccolta), ma rimane la piaga dell'illegale
Nel 2024 gli italiani hanno puntato la cifra record di 157 miliardi di euro. Il segmento che ha subito una maggior crescita è l'online Il gioco online
1–12 of 34 articles
/filters:quality(80)/Caso_Meta_Reuters_1a96b8f616.jpeg)
/filters:quality(80)/gioco_online_illegale_f9518f994c.jpg)
/filters:quality(80)/Videogiochi_paradosso_553b33ff36.png)
/filters:quality(80)/Senato_Repubblica_4492914f9e.jpg)
/filters:quality(80)/Roberto_Alesse_Direttore_ADM_3bb3a3b9c6.jpg)
/filters:quality(80)/Sala_Slot_b7c686a900da8d2706ce586edf3d9733_5516b1ebc1.webp)
/filters:quality(80)/Pay_by_Bank_Casino_Online_ec2e577d83.jpg)
/filters:quality(80)/misc_images_Europa_Dati_Gioco_Azzardo_ffb6a4bb0d.jpg)
/filters:quality(80)/misc_images_videogiochi_nonni_226264fd0d.jpg)
/filters:quality(80)/Siti_internet_illegali_6e36678b03.jpg)